VISITA GUIDATA: ROMA E IL GIUBILEO

COD: N/A Categoria:

Fino al 26 Gennaio:

Ambienti
Collezione permanente e numismatica di Palazzo Sciarra Colonna e l’esposizione della Crocifissione bianca di Marc Chagall a Palazzo Cipolla.

Descrizione
L’itinerario mette al centro la città di Roma come meta universale di culto cristiano. Fra ritratti di martiri, scene processionali, Imago pietatis, canonizzazioni, vedute e piante della città, medaglie pontificie, la visita metterà in luce tutte le sfaccettature della devozione a Roma, ricordando anche il ruolo di Paolo III, fondatore del Monte di Pietà, che indisse l’Anno Santo del 1550.

La visita si conclude nella sede espositiva di Palazzo Cipolla, dove i visitatori potranno ammirare la Crocifissione bianca di Marc Chagall, opera altamente simbolica che riunisce in sé messaggi di unione tra religioni e culture, oltre che di speranza e di pace, in linea con i valori giubilari.

Il percorso di visita sarà accompagnato da letture e ascolto di brani musicali.

Dal 8 Febbraio

Ambienti
Collezione permanente e numismatica di Palazzo Sciarra Colonna, Archivio con la mostra temporanea “Percorsi di Speranza”.

Descrizione
L’itinerario mette al centro la città di Roma come meta universale di culto cristiano. Fra ritratti di martiri, scene processionali, Imago pietatis, canonizzazioni, vedute e piante della città, medaglie pontificie, la visita metterà in luce tutte le sfaccettature della devozione a Roma, ricordando anche il ruolo di Paolo III, fondatore del Monte di Pietà, che indisse l’Anno Santo del 1550.

La visita include la mostra temporanea “Percorsi di Speranza” nell’Archivio storico, che conserva tracce e testimonianze dei legami tra la città di Roma, i Giubilei e i pellegrini che ne furono protagonisti.

Il percorso di visita sarà accompagnato da letture e ascolto di brani musicali.

Quando
Le visite si tengono sabato e domenica, ai seguenti orari: 10.30-16.00. Le visite guidate hanno una durata di 75/90 minuti circa a seconda dell’orario di partenza.

Visite in altre lingue

Guided tours in English

Oltre ai turni di visita a partenza fissa previsti nel calendario sottostante per le scuole e i gruppi precostituiti è possibile visitare il Palazzo il giovedì mattina alle 9.30, 10.30 e 11.30 prendendo appuntamento contattandoci allo 06.22877077 o inviando una mail a info@museodelcorso.com. Contattaci qui

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

Esaurito

6 disponibili

Esaurito

5 disponibili