NEWS

18 Ott 2025

Da Vienna a Roma. Meraviglie degli Asburgo dal Kunsthistorisches Museum

Da Vienna a Roma. Meraviglie degli Asburgo dal Kunsthistorisches Museum
Museo del Corso-Polo Museale, Palazzo Cipolla
5 Marzo – 5 Luglio 2026

La mostra offre, per la prima volta in Italia, un incontro straordinario con oltre cinquanta capolavori provenienti interamente dalle prestigiose collezioni del Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Promossa e prodotta dalla Fondazione Roma in collaborazione con il Kunsthistorisches Museum (KHM) e realizzata con il supporto organizzativo di MondoMostre, la mostra è curata da Cäcilia Bischoff, storica dell’arte del KHM.
Attraverso una raffinata selezione di opere raccolte o commissionate tra il XVI e il XVIII secolo da illustri membri della famiglia imperiale austriaca, il progetto rivela l’identità storica e culturale del museo viennese — un’istituzione che incarna lo splendore di un impero e l’ambizione intellettuale di una dinastia.
Una sezione speciale è dedicata all’architettura stessa del museo: il maestoso edificio progettato da Gottfried Semper e Carl Hasenauer, un vero e proprio tempio dell’arte, la cui monumentalità rappresenta una delle più affascinanti realizzazioni architettoniche del XIX secolo. La mostra propone un dialogo parallelo tra Semper e Antonio Cipolla, l’architetto di Palazzo Cipolla, la sede romana che ospita l’evento. Un’affinità che va oltre la forma, radicata in una comune visione umanistica dell’arte e dell’architettura come strumenti di elevazione civica e di riflessione morale.
Per raccontare la genesi del museo e lo splendore delle sue collezioni, la mostra riunisce opere dei più grandi maestri della pittura europea — Peter Paul Rubens, Diego Velázquez, Jan Brueghel il Vecchio, Anthony van Dyck e Lucas Cranach — accanto ai geni italiani Tiziano, Tintoretto, Veronese, Arcimboldo e Orazio Gentileschi, ciascuno rappresentato da capolavori di rara bellezza e intensità.
A completare questa sinfonia visiva, una preziosa selezione dalla Kunstkammer, una delle più straordinarie “camere delle meraviglie” europee, in cui gli incanti della natura e i trionfi dell’ingegno umano convivono in un universo di splendore, curiosità e contemplazione.

Ultime News