Modalità di visita
PALAZZO SCIARRA COLONNA
LA COLLEZIONE RIAPRE A NOVEMBRE
PALAZZO CIPOLLA
L’ingresso agli spazi museali del Palazzo è consentito in occasione delle singole mostre temporanee.
PROSSIMA MOSTRA:
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
Dal 17 Ottobre 2025 al 1 Febbraio 2026
Regolamento per i visitatori
Non è consentito l’accesso ai locali museali di Palazzo Sciarra Colonna e di Palazzo Cipolla con:
- cibo e bevande
- animali di qualsiasi taglia
- Passeggini
- borse e zaini ingombranti: si invitano i gentili visitatori a posizionare nel guardaroba, prima di iniziare la visita, caschi, ombrelli, oggetti appuntiti e contundenti di qualsiasi genere.
Il visitatore potrà utilizzare il proprio telefono cellulare assicurandosi che la suoneria sia completamente abbassata e che il telefono non emetta suoni che potrebbero disturbare gli altri visitatori.
Il visitatore, all’interno delle sale museali, è invitato a prestare attenzione a non avvicinarsi troppo alle opere e a non toccare teche, vetrine e altri elementi d’allestimento.
Le disposizioni sono valide per tutti i visitatori, singoli e gruppi.
Accessibilità
Gli spazi espositivi del Museo del Corso – Polo museale situati a Palazzo Sciarra Colonna e a Palazzo Cipolla sono accessibili alle persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale.
Durante gli orari di apertura al pubblico, l’ingresso di entrambi i Palazzi è costantemente presidiato dal nostro personale di accoglienza che è a disposizione dei visitatori per l’assistenza alle persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale, al fine di agevolare le procedure di ingresso alla mostra.
- Ingresso Palazzo Sciarra Colonna: Via Marco Minghetti 22, 00187 -Roma
- Ingresso Palazzo Cipolla: Via del Corso 320, 00186 – Roma
L’utilizzo dell’ascensore è riservato, per sicurezza e per cortesia, alle persone con difficoltà o disabilità motoria e ai loro accompagnatori.