Dalí. Rivoluzione e Tradizione
17 Ottobre 2025 – 1 Febbraio 2026
Direzione scientifica di Montse Aguer con la curatela di Carme Ruiz González e Lucia Moni, realizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala-Salvador Dalí e con il supporto organizzativo di MondoMostre.
La mostra Dalí. Rivoluzione e Tradizione presenta una selezione di oltre 60 opere tra dipinti e disegni, accompagnate da documenti fotografici e audiovisivi, che indagano l’universo creativo dell’artista e il suo profondo rapporto con i grandi maestri del passato e del suo tempo.

La produzione artistica di Dalí, dalla giovinezza fino alle ultime opere, oscilla costantemente tra due poli apparentemente opposti: rivoluzione e tradizione. Dalí nutre una profonda ammirazione e attrazione per i maestri del passato, tra cui i suoi prediletti: Velázquez, Vermeer, Raffaello. Non si può tuttavia dimenticare un altro artista, suo contemporaneo e connazionale, con il quale Dalí intrattiene un rapporto ambivalente: Pablo Picasso.
L’esposizione, realizzata dalla Fondazione Roma in collaborazione con la Fundació Gala-Salvador Dalí e con il supporto organizzativo di MondoMostre, è curata da Carme Ruiz González e Lucia Moni sotto la direzione scientifica di Montse Aguer. Il progetto riunisce opere provenienti dalla Fundació Gala-Salvador Dalí e da altre prestigiose istituzioni internazionali come il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía e il Museo Nacional Thyssen-Bornemisza.
ORARI DI APERTURA
- Lunedì dalle 15.00 alle 20:00
- Martedì dalle 10:00 alle 20:00
- Mercoledì dalle 10:00 alle 20:00
- Giovedì dalle 10:00 alle 21:00
- Venerdì dalle 10:00 alle 21:00
- Sabato dalle 9:00 alle 21:00
- Domenica dalle 9:00 alle 21:00
la biglietteria chiude un’ora prima
Giorni festivi
- 1 novembre dalle 9:00 alle 21:00
- 8 dicembre dalle 9:00 alle 21:00
- 24 dicembre dalle 9:00 alle 15:00
- 25 dicembre dalle 15:00 alle 21:00
- dal 26 al 30 dicembre dalle 9:00 alle 21:00
- 31 dicembre dalle 9:00 alle 15:00
- 1 gennaio dalle 15:00 alle 21:00
- dal 2 al 6 gennaio dalle 9:00 alle 21:00
la biglietteria chiude un’ora prima
BIGLIETTI
- BIGLIETTO OPEN PROMO
€ 18 In vendita fino al 16 ottobre 2025: Consente l’ingresso in un giorno a propria scelta all’orario desiderato, fino al termine della mostra (valido da tre ore dopo l’acquisto fino al termine della mostra) - BIGLIETTO OPEN
€ 25 Consente l’ingresso in un giorno a propria scelta all’orario desiderato, fino al termine della mostra (valido da tre ore dopo l’acquisto fino al termine della mostra) - Intero € 18
- Ridotto € 16 (valido dal lunedì al venerdì, per forze dell’ordine con tessera di riconoscimento, insegnanti, diversamente abili meno del 100%, gruppi minimo 10 max 25 persone, giornalisti non accreditati)
- Ridotto under 18 € 10 (valido tutti i giorni per ragazzi dai 7 ai 17 anni)
- Ridotto 18-25 € 13(valido tutti i giorni per ragazzi dai 18 ai 25 anni)
- Ridotto speciale over 65 € 14 (valido il lunedì e il martedì non festivi dalle 15:00 alla chiusura della biglietteria)
- Ridotto speciale studenti universitari € 10 (valido il mercoledì e il giovedì non festivi dalle 15:00 alla chiusura della biglietteria)
- Ridotto famiglie al museo € 12 (max 2 accompagnatori dei bambini dai 6 agli 12 anni che partecipano ai laboratori)
- Ridotto scuole € 7 fino ad un massimo di 25 persone – prenotazione obbligatoria
- Gratuito
valido per minori di 6 anni compiuti, giornalisti accreditati, diversamente abili 100% (con 1 accompagnatore), 1 accompagnatore per ogni gruppo, max 2 insegnanti per gruppo scolastico, guide turistiche, tesserati ICOM
tutti i biglietti includono l’audioguida
Il personale del museo di riserva di richiedere al visitatore l’esibizione dei documenti che danno diritto alla riduzione
diritto di prenotazione +2,00 € obbligatorio per tutti i biglietti acquistati online (escluse le scuole)
diritto di prenotazione +1,50 € obbligatorio per le scuole